L’Osteria
Nel nostro menù










Dicono di noi
“Ho convinto i critici della cucina con i prodotti made in Como”. Prima le guide, poi “L’arte in cucina”: momento d’oro per Plinio Bossio di Dosso del Liro. Un successo gli gnocchi con la semuda e la farina di Vercana. “È un territorio da far conoscere”.
Il giornale
Semuda presidio slow food. Il formaggio unisce l’alto lago. La presentazione agli esperti della prestigiosa associazione. Dal ristorante di Bossio ai politici e casari: merita di affiancare il missoltino.
La provincia
Lo chef Plinio Bossio tra i “Magnifici” Fuoriclasse delle erbe. Plinio Bossio, titolare dell’osteria enoteca Aquila d’Oro di Dosso Liro, fa parte de libro “I Magnifici” che – ideato da Domenico Monteforte e pubblicato da Mondadori, con foto di Stefano Mileto – racconta 18 «fuoriclasse dei for- nelli, capaci di esaltare l’assoluta qualità delle materie prime utilizzate».
I MAGNIFICI – DOMENICO MANFORTE
Per incontrare lo sciamano della semuda devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa Comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni sono chiamati gufi e in quella che fu una vecchia caserma della guardia di finanza c’è una osteria enoteca a cui il giovane chef Plinio Bossio ha fatto spiccare il volo.
I MAGNIFICI – DOMENICO MANFORTE