L’Osteria
Nel nostro menù
DALLA NOSTRA TERRA
Il menù è dovuto alla stagionalità e la materia prima arriva da contadini, allevatori casari del posto.
ERBE COLTE A MANO
I prodotti arrivano dagli orti di proprietà dello chef Plinio, grande appassionato di erbe spontanee.
PASTA DI STAGIONE
Le paste fresche realizzate con uova di giornata e risotti raffinati sono sempre presenti in carta, revisionati secondo la disponibilità dei prodotti.
SELVAGGINA
La selvaggina di montagna viene lavorata secondo la più rigorosa tradizione.
ORIGINALITÀ E TRADIZIONE
Nel menù trovano ampio spazio salumi e formaggi nostrani esaltati nella loro rustica eleganza e proposti in abbinamenti, originali e studiati, con grandi vini e distillati.
CANTINA & DEGUSTAZIONI
Una cantina seguita personalmente dallo chef Plinio Bossio con la Sommelier Pamela Tanera, con quasi 500 etichette da degustare.














Conduzione familiare,
da tre generazioni.
Dicono di noi
“Ho convinto i critici della cucina con i prodotti made in Como”. Prima le guide, poi “L’arte in cucina”: momento d’oro per Plinio Bossio di Dosso del Liro. Un successo gli gnocchi con la semuda e la farina di Vercana. “È un territorio da far conoscere”.
Il giornale
Semuda presidio slow food. Il formaggio unisce l’alto lago. La presentazione agli esperti della prestigiosa associazione. Dal ristorante di Bossio ai politici e casari: merita di affiancare il missoltino.
La provincia
Lo chef Plinio Bossio tra i “Magnifici” Fuoriclasse delle erbe. Plinio Bossio, titolare dell’osteria enoteca Aquila d’Oro di Dosso Liro, fa parte de libro “I Magnifici” che – ideato da Domenico Monteforte e pubblicato da Mondadori, con foto di Stefano Mileto – racconta 18 «fuoriclasse dei for- nelli, capaci di esaltare l’assoluta qualità delle materie prime utilizzate».
I MAGNIFICI – DOMENICO MANFORTE
Per incontrare lo sciamano della semuda devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa Comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni sono chiamati gufi e in quella che fu una vecchia caserma della guardia di finanza c’è una osteria enoteca a cui il giovane chef Plinio Bossio ha fatto spiccare il volo.
I MAGNIFICI – DOMENICO MANFORTE